Master di Street Photography
Solo la fotografia ha saputo dividere la vita umana in una serie di attimi, ognuno dei quali ha il valore di una intera esistenzaā¦
Eadweard Muybridge
Il Master di Street Photography, giunto alla quinta edizione con le prime quattro “sold out”, ĆØ unāesperienza formativa rivolta ad un numero molto ristretto di allievi e prevede un anno di lavoro a stretto contatto con i docenti. Sono previste cinque uscite e la realizzazione di un progetto individuale per ciascun allievo.
Ć composto da:master workshop street photography pescara
- Lezioni sulla fotografia di stradaĀ per conoscere il genere fotografico, la sua storia, le sue tendenze, le sue peculiaritĆ .
- Assignments per sviluppare la tecnica e superare le paure.
- Uscite fotografiche in città dalle diverse identità . Da quelle più vicine a quelle più lontane.
- Incontri di editingĀ per ideare il progetto, imparare a selezionare e ordinare le foto, costruire il proprio stile e ragionare su come pubblicare il proprio lavoro.
- Mostra collettivaĀ di fine masterĀ (produzione e stampa, layout e installazione, allestimento)
Cosa imparerai
Durante le oltre 120 ore di Master imparerai ad acquisire rapiditĆ , saper riconoscere e anticipare il momento decisivo, diventare invisibile, superare le paure. Imparerai a riconoscere le occasioni, controllare gli sfondi e posizionarti correttamente, a comporre efficacemente e a cercare la location adatta. Imparerai quali sono i temi ricorrenti, come evitare il clichĆØ, qual ĆØ lāattrezzatura ideale, come settare la tua fotocamera.Ā Imparerai come post-produrre e come presentare al meglio il tuo lavoro.
Ma soprattutto conoscerai tantissimi autori e imparerai a cercare il senso delle cose, a lavorare per assonanze e dissonanze, a scegliere le foto più efficaci e a dare lāordine corretto. Imparerai che una strada può essere fisica e al contempo meta-fisica, e proprio per questo potrĆ diventare talvolta specchio dellāanima, metafora, sogno o incuboā¦
Imparerai che nella fotografia di strada il viaggio ĆØ importante almeno quanto la meta eĀ imparerai che “la street photography non esiste”, per lo meno non nel senso in cui la intende la stragrande maggioranza delle persone. E se le cose andranno come ci auguriamo, la fotografia di strada diventerĆ una delle più grandi passioni della tua vita. PerchĆØ cāĆØ della āmagiaā in questo approccio alla fotografia⦠Provare per credere…
Il Master sarĆ intervallato da tre incontri con professionisti del mondo della fotografia (Alex Liverani, Yuro De Iuliis e un terzo nome a sorpresa) che arricchiranno il percorso dei partecipanti condividendoĀ le loro specifiche esperienze e fornendo una lettura portfolio.
ATTENZIONE: il Master ha un taglio pratico e altamente professionalizzante ed ĆØ consigliato solo a persone realmente motivate (non necessariamente fotografi professionisti). Il criterio temporale di iscrizione non sarĆ lāunico preso in considerazione ai fini della formazione della classe.
Costo
- Il costo del Master è di ⬠1.800,00 (IVA inclusa). ATTENZIONE sconto velocità : 300 ⬠di sconto per i primi 4 iscritti. Dalla quota del Master sono escluse le spese relative alle uscite.
- ATTENZIONE: la prossima edizione del Master partirà a Febbraio/Marzo 2020. Se sei interessato al Master e vuoi approfittare del prezzo più basso clicca qui.
Puoi iscriverti dallāapposita pagina. Ti contatteremo per un colloquio motivazionale. ATTENZIONE: SOLO DOPO la comunicazione di accettata iscrizione (tramite email) potrai procedere al pagamento dellāanticipo.Ā N.B.: con il pagamento dellāanticipoĀ ti impegni a pagare tutte le rate del Master.- MAX 12 partecipanti.
- Al termine del Master verrĆ rilasciato un attestato di partecipazione.
Il Docente
Stefano Lista
Ć nato nel 1974 e ha studiato Economia. AllāetĆ di 36 anni ha deciso di lasciare il suo lavoro per dedicarsi completamente alla fotografia. Ha iniziato a studiare la fotografia, a partire dalla sua storia, dal suo linguaggio e dai suoi più grandi autori. Oggi ĆØ un fotografo documentario e un formatore.
Ć interessato particolarmente a due temi:
1) la fotografia umanistica che ritrae lāuomo nel momento in cui abbassa la guardia e si spoglia, con o senza consapevolezza, dellāimmagine di se che vorrebbe proporre agli altri;
2) lāindagine sul concetto di āreclusioneā fisica e spirituale cui lāuomo ĆØ sottoposto o si sottopone per scelta.
Ć stato finalista o vincitore in numerosi concorsi internazionali e le sue fotografie sono state esposte a Tokyo, Bruxelles, San Francisco, Parigi, Roma, Londra, Barcellona, Amburgo, Trieste. Alcuni suoi lavori sono distribuiti per scopi editoriali dallāAgenzia Parallelozero di Milano.
à direttore di Meshroom, una delle più grandi scuole di fotografia del Centro Italia. Insieme a sua moglie Adele realizza servizi di reportage di matrimonio proponendo una visione documentaria e e innovativa della fotografia di cerimonia.
con la partecipazione di…

Alex Liverani
Alex Liverani ĆØ un fotografo freelance con base a Faenza in Italia. Ha frequentato un master internazionale sui moderni linguaggi della fotografia documentaria. Lungo il suo percorso formativo ha avuto come docenti: Alex Webb e Max Pinckers (Magnum), Ricardo Cases e Federico Clavarino (Blank Paper ā Madrid), Oliviero Toscani, Sergio Ramazzotti (Parallelo Zero) e Massimo Mastrorillo.
Vincitore in importanti concorsi internazionali; tra i principali il Miami Street Photography Festival nel 2016, lāUrban DotArt nel 2015, il Leica Talent Italia nel 2014 e il Nikon Young Talent nel 2013.
I suoi lavori sono stati esposti in diverse cittĆ e nei principali festival di fotografia in Italia, in Europa, negli Stati Uniti e in Cina.
Collabora dal 2016 con Fujifilm italia allo sviluppo e alla promozione di nuovi prodotti prima del loro lancio sul mercato e allāorganizzazione di workshop sulla Street Photography.
Nel 2018 ha partecipato arrivando secondo al talent televisivo Master of Photography in onda su Sky. Sempre nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro intitolato Dango edito dalla casa editrice Crowdbooks; questo lavoro si ĆØ aggiudicato il Jurorsā Pick ai Lens Culture Street Photography Awards 2018.
Alex ĆØ inoltre lāideatore del collettivo InQuadra e co-fondatore del Italian Street Photo Festival.

Yuro De Iuliis
Yuro ĆØ nato nel 1973 e vive e lavora a Pescara come medico.
Da sempre innamorato delle possibilitĆ espressive della fotografia, ama in particolare la fotografia di strada, intesa come attitudine estetica a catturare la complessitĆ dei luoghi umani, allargandola a comprendere anche i luoghi del suo privato.
Spazio, oggetti e presenza umana sono gli elementi che lo affascinano, e lāimmagine fotografica, con il suo campo visivo ambiguo, ĆØ lo strumento ideale per esplorarne gli aspetti incoerenti e a volte misteriosi.
Gli piace la fotografia che, libera dalla pretesa di essere una semplice copia del mondo visivo, sostituisce alla seduzione della mimesi ingenua, il piacere complesso di una immagine mentale.
Yuro ĆØ stato finalista per la categoria foto singola Italian Street Photography Festival 2018, finalista per la categoria portfolio al Milano Street Photo Festival 2018 e terzo classificato per la categoria portfolio al London Street Photography festival 2018.

Ospite a Sorpresa
Lāospite a sorpresa sarĆ annunciato nelle prossime settimane.
Info
Il Masterclass ha una durata di 10 mesi,Ā parte durante il mese di Marzo e si concludeĀ nel mese di Dicembre.Ā Ć apertoĀ a un massimo di 10 partecipanti.Ā Gli incontri in aula durante lāanno saranno serali o nei weekend e verranno decisi insieme in modo tale da favorire la partecipazione di tutti.
Durante le uscite gli allievi avranno modo di scattare insieme al docente, che li seguirĆ passo passo e li aiuterĆ a correggere eventuali errori di approccio. Durante lāanno saranno organizzate 5 uscite cosƬ suddivise:
- n. 2Ā uscite a costo zero nei dintorniĀ della sede del Masterclass (Pescara).
- n. 2Ā uscite diĀ due o tre giorni con pernottamento in una cittĆ nel raggio di 400 km. dalla sede del Masterclass.
- n. 1 uscita di quattro o cinque giorni con pernottamento in una cittĆ europea.
Tutte le uscite saranno organizzate cercando formule ālow costā. Ciascun allievo potrĆ scegliere se partecipare a tutte le uscite o solo ad alcune di esse. Ai fini dellāapprendimento sarĆ fondamentale la partecipazione alle prime due uscite. Nel caso in cui qualcuno fosse impossibilitato a partecipare potrĆ recuperare la parte teorico-pratica in una uscita successiva. Le uscite dalla terza alla quinta saranno esclusivamente pratiche e il docente resterĆ a disposizione degli allievi per tutti gli eventuali chiarimenti.
Calendario (indicativo) e uscite
Marzo
Lezioni sulla street photography
Aprile
Lezioni sulla street photography, uscita
Maggio
Lezioni sulla street photography, uscita
Giugno
Lezioni sulla street photography, uscita, incontri di editing
Luglio
Incontri di editing
Agosto
Incontri personali
Settembre
Incontri di editing, uscita
Ottobre
Uscita, incontri di editing
Novembre
Incontri di editing, incontro di PP, preparazione mostra
Dicembre
Incontri di editing, preparazione mostra
Gennaio
Incontri di editing, mostra
Testimonianze
Mini-FAQ
AbstrACT IV (2018/2019)
Videoclip
AbstrACT III (2017/2018)
Videoclip
Abstract I
(2015/2016)
Videoclip vernissage mostra 2016
I progetti degli allievi (estratto)
Edizione 2017
I progetti degli allievi (estratto)
Edizione 2016
I progetti degli allievi (estratto)
Edizione 2015