Corso On Demand di Postproduzione Digitale
Corso online con Stefano Lista
Il Corso On Demand di Postproduzione Digitale è un corso rivolto a chi vuole approfondire l’utilizzo degli strumenti per catalogare, selezionare e sviluppare le proprie immagini al fine di renderle personali e autoriali. È rivolto a chi ha già frequentato il Corso Base di Fotografia o a chi possiede già nozioni sufficienti di tecnica fotografica e voglia approfondire l’utilizzo dei software di post-produzione e in particolare di Adobe Lightroom. Il corso, registrazione dell’ultima edizione online o onsite, include due parti: il corso BASE e quello AVANZATO.
Puoi acquistare questo corso in qualsiasi momento e vedere le lezioni ON DEMAND quando vuoi tu. Quando attiverai ciascuna lezione avrai 24 ore di tempo per vederla e rivederla quando vuoi tu.
Il corso comprende una buona parte del programma dell’omonimo Workshop o dell’ex Corso Beta.
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Prima lezione | Dopo aver acquistato il corso, puoi decidere tu da quando iniziare a guardare le video-lezioni. |
Dove | On Demand: non sarà necessario installare alcun software. Sono consigliate un paio di cuffie. Dopo l’iscrizione ti invieremo le istruzioni su come seguire le lezioni. Una volta che avrai attivato ogni singola lezione avrai a disposizione 24 ore di tempo per seguire la lezione. Potrai rivederla tutte le volte che vuoi nell’arco delle 24 ore. |
Durata | 8 lezioni della durata di 2 ore ciascuna. |
Costo | € 190,00. |
Docente | Stefano Lista, fotografo e titolare di Meshroom Photo. |
Iscrizione | Puoi iscriverti cliccando sul pulsante in basso. |
Stefano Lista è nato nel 1974 e ha studiato Economia. All’età di 36 anni ha deciso di lasciare il suo lavoro per dedicarsi completamente alla fotografia. Ha iniziato a studiare la fotografia, a partire dalla sua storia, dal suo linguaggio e dai suoi più grandi autori. Oggi è fotografo documentario e formatore.
È interessato particolarmente a due temi:
1) la fotografia umanistica che ritrae l’uomo nel momento in cui abbassa la guardia e si spoglia, con o senza consapevolezza, dell’immagine di se che vorrebbe proporre agli altri;
2) l’indagine sul concetto di “reclusione” fisica o spirituale cui l’uomo è sottoposto o si sottopone per scelta.
Le sue fotografie sono state esposte a Tokyo, Bruxelles, San Francisco, Parigi, Roma, Londra, Barcellona, Amburgo, Trieste.
È direttore di Meshroom, una delle più grandi scuole di fotografia del Centro Italia. Insieme a sua moglie Adele realizza servizi di reportage di matrimonio proponendo una visione documentaria e innovativa della fotografia di cerimonia.
Alcuni suoi lavori sono distribuiti per scopi editoriali dall’Agenzia Parallelozero di Milano.
È testimonial del brand Album Epoca.